• About Us
  • Our Story
  • Operations
  • Brands
  • Blog
  • Contact

News

Bortolin Angelo | Bea Storia! – Chi ben comincia

Posted on: Sep 7th 2022
6.jpg    
Bea Storia! – Chi ben comincia – Puntata 1 – Settembre 2022  

Fra poche ore, iniziamo. Raccogliamo idee, forze e energie per cogliere il meglio del Valdobbiadene DOCG. A Guia, tutto è pronto. A dire il vero, care amiche e cari amici, sono – almeno – dodici mesi che ci prepariamo. Perché, a settembre, raccogliamo il frutto di oltre un anno di scelte coraggiose, di analisi – letteralmente – sul campo, di sveglie all’alba, di notti insonni e di tante, tante ore passate in vigna a osservare, potare, tastare, controllare, scegliere. La tecnologia innovativa ci supporta, ma la maggioranza delle attività viene sempre fatta di persona, a mano, in pendenza.  

SETTEMBRE_01.jpg  

Lavorare a Valdobbiadene è un privilegio e una sfida. Non possiamo controllare gli imprevisti meteorologici, non sappiamo cosa combinerà il clima. Sappiamo, tuttavia, cosa piace veramente alle nostre vigne. Possiamo valorizzare al massimo le caratteristiche delle nostre piante e tutelare questo nostro fragile, incantevole territorio, attraverso pratiche quotidiane di agricoltura veramente sostenibile. Come?

  SETTEMBRE_02.jpg  

Ad esempio, ci siamo dedicati alla sfemminellatura: in pratica, abbiamo tolto accuratamente i germogli laterali – le cosiddette femminelle – e alcune foglie selezionate, per permettere al grappolo di maturare al meglio, senza vincoli e limiti.

  SETTEMBRE_03.jpg  

Per la stessa ragione, abbiamo deciso di convogliare attentamente la vegetazione: solo in questo modo i germogli crescono verticali, forti e sani, senza ombreggiature. I nostri chicchi ci somigliano: amano libertà, aria, luce.

  SETTEMBRE_04.jpg  

Inoltre, abbiamo appena concluso l’ultimo sfalcio dell’erba, fra le Rive, prima della vendemmia: sempre in salita, sempre a mano, sempre con il nostro fidato decespugliatore.  

SETTEMBRE_05.jpg  

Abbiamo realizzato la speciale irrigazione “di soccorso”, per permettere all’uva di maturare correttamente.  Irrighiamo in modo mirato, mai a getto: goccia a goccia, pianta per pianta.  Alle piante più giovani e delicate, dedichiamo una coccola speciale: con un tubicino in ferro, iniettiamo l’acqua necessaria sotto la superficie del terreno, in concomitanza delle radici. Con pazienza, lentamente, sotto il sole. E, naturalmente, sempre a mano. La natura ha una ottima memoria e, ve lo garantiamo, adora questo tipo di attenzioni.

  SETTEMBRE_09.jpg  

Abbiamo già iniziato ad osservare, tastare ed assaggiare i chicchi delle nostre viti.  In questa fase, serve concentrazione e competenza: esaminiamo, sfioriamo, tastiamo, assaggiamo e, infine, decidiamo. Dobbiamo, infatti, scegliere quando iniziare la raccolta: quando, cioè, i nostri chicchi possono diventare le nostre, vostre future chicche. La tecnica è interessante: innanzitutto, valutiamo le caratteristiche meccaniche dell’uva, come – ad esempio – il grado di attaccatura al raspo. Premendo ogni acino, ne valutiamo poi durezza ed elasticità. Schiacciando leggermente il chicco, osserviamo quanto ci mette a tornare alla sua forma originale. Meno è elastico, più è maturo, più è pronto per la vendemmia. Infine, assaggiamo: è una vera e propria analisi organolettica della polpa e della buccia, che degustiamo separatamente e con estrema attenzione. L’uva va rispettata e mai stressata. La perfetta vendemmia inizia manualmente in vigna, procede rapidamente fra i filari e si conclude, finalmente, in cantina, dove l’organizzazione è millimetrica.

  SETTEMBRE_06.jpg  

Anche qui, fra presse e autoclavi, l’eccitazione è alta. Abbiamo già sanificato strumenti e macchinari e approfittiamo di queste ultime ore di attesa per i controlli definitivi. La tecnologia garantisce una gestione veloce, ottimale dei frutti raccolti.  

SETTEMBRE_07.jpg  

La vendemmia, a Valdobbiadene, è tutto questo: passione, esperienza, cura, tensione. Emozione e divertimento. Sole cocente e Rive inclinate. Cambi programma e corse fra le vigne. Rischio e soddisfazione.

  SETTEMBRE_08.jpg  

La vendemmia è, soprattutto, una responsabilità. Anzi, è la responsabilità che abbiamo di farvi assaporare il meglio di Valdobbiadene.


Bea Storia, vero? Amiche e amici, venite a vivere con noi Valdobbiadene: passate a trovarci, in vigna o in cantina, e seguite le nostre prossime puntate su Facebook e su Instagram!    

Bortolin Angelo Spumanti Via Strada di Guia 107 31049 Guia di Valdobbiadene (TV) (+39)0423 900 125
[email protected] www.bortolinangelo.com  

facebook.png instagram.png    

Back to Blog
© 2020 Abraham's Supplies Co. Ltd. All rights reserved. | Privacy Policy
Designed and Developed by Keen Malta